notizie

Arriva il nuovo calendario 2024

Arriva il calendario 2024

Cari sostenitori di Aviat,

Siamo entusiasti di presentarvi il Calendario Aviat 2024! Questo calendario non è solo un modo per tenere traccia dei vostri impegni quotidiani, ma è anche un’opportunità per fare la differenza nella vita delle comunità del Togo.

Ogni pagina di questo calendario racconta una storia di speranza e resilienza, mostrando il lavoro straordinario che Aviat porta avanti in Togo. Attraverso tutti i progetti in essere, Aviat si dedica a migliorare la vita delle persone in una delle regioni più bisognose del mondo.

Come potete contribuire

 

Acquistando il Calendario Aviat 2024, fornirete un sostegno diretto ai progetti in corso e futuri di Aviat in Togo.

Il calendario lo puoi acquistare:

Unisciti a noi nel fare la differenza. Grazie per il vostro sostegno continuo e per essere parte del cambiamento positivo in Togo.

Insieme, possiamo rendere il 2024 un anno di opportunità e speranza per il Togo.

Grazie di cuore,

Il Team Aviat

Copertina calendario 2024
papanwou vi - Changeons les règles!

Parte la distribuzione per Papanow VI

Parte la distribuzione!

Per tutti quelli che ci hanno seguito sui social in questi mesi…sta per partire una nuova fase del progetto che ci vede protagonisti: la distribuzione degli assorbenti lavabili!

Nella nuova missione in Togo che partirà nei prossimi giorni, inizieremo la distribuzione partendo dalle scuole dove siamo già stati a spiegare il progetto. Fra poco si parte!!!

 

Ma che cos’è esattamente Papanow vi Togo?

Papanow vi Togo è un progetto Aviat sorto dalla necessità di combattere la precarietà mestruale sesibilizzando giovani donne togolesi sul tema dell’igiene intima aiutandole a normalizzare le mestruazioni e ad affrontarle in sicurezza.

 

E per i più curiosi sappiate che “Papanwou vi” significa assorbente in Ewé, una delle lingue più parlate in Togo 🙂

Volete seguirci più da vicino in questo progetto? Vi invitiamo a scoprire la nostra pagina sul progetto e continuare a seguirci sui social. Su Instrangram ci trovi con @aviat.odv

Non perderti il mercatino di Natale

Non perderti il mercatino di Natale

Le piccole cose di Maurizia

Il Mercatino di Natale con Le piccole cose di Maurizia sta per incominciare. Qui potrete trovare tantissimi spunti per i vostri regali di Natale.

Dove: via Emilia 27/A, Imola

Quando: dal 3 dicembre

Orari:

martedì e giovedì 10-12

lunedì e mercoledì 16-19

sabato, domenica e festivi 10-19

Camminiamo CON loro

Una nuova mission per Aviat: dal 29 agosto al 19 settembre

Camminiamo CON loro

SIAMO PARTITI

 

É iniziata una nuova Missione AVIAT.
Mi prendo il tempo qui in aereo per fare un primo punto della situazione, ma finirò il ‘racconto’ stasera.
Il Volo lungo ormai da 10 ore e ancora 1 per arrivare a destinazione. Milano – Addis Abeba – Lomè Siamo riusciti a dormire per buona parte. Abbiamo cominciato a parlare fra di noi volontari a raccontarci un po’ delle nostre quotidianità: siamo in 7. Enrico dentista di Reggio, Lucia medico di PS di Vignola, Federica infermiera di Faenza, Monica ostetrica di Fontanelice, poi le due gemelle Romanelli, Stefania medico di famiglia e Enrica psichiatra da Foligno. Domenica ci raggiungerà da Bruxelles quel vulcano di Enrica, che da bravo ingegnere ci mette tutti in riga, ci insegna come organizzarci, a non fare le cose così come vengono, ma con una progettualità costruttiva per le persone che incontriamo.
Siamo tutti molto ‘carichi’ e desiderosi di metterci in gioco. Personalmente come al solito ho quel timore di fondo, quella preoccupazione di non poter dare il meglio, di non avere tempo e modo di essere di aiuto a quanti incontreremo, di non dare ai miei compagni la possibilità di essere per e con.
Essere CON l’Africa è una cosa che ci ha insegnato don Dante del CUAMM, senza la presunzione di voler cambiare l’Africa con le nostre regole, ma camminando insieme CON.
Ci ho messo degli anni per capirlo, per accettarlo, ma penso che sia l’unica maniera per non rimanere delusi, per non dover dire come anni fa diceva un mio amico “Io non torno perché non ci si fa la punta, non cambiamo la loro realtà, che non vogliono e non riescono a cambiare!”
Così dopo la missione di aprile e settembre siamo qua di nuovo. Abbiamo intenzione di fare tante cose. Nella certezza degli imprevisti, almeno questa volta partiamo con le autorizzazioni regolari del ministero, senza dover penare nell’attesa di quell’attestato obbligatorio che ti dà la possibilità di portare la tua professionalità gratuita.
Andremo in vari CM, faremo 2 pozzi, incontreremo persone con le quali progettare, ma lo vedremo.
Come più volte ho scritto, quello che vi dirò non vuole essere il mettere in mostra un’ostentazione di ”come siamo bravi”, ma piuttosto un rendere conto di quello che possiamo fare grazie alle tante persone che ci aiutano e sostengono economicamente e moralmente.
“Le idee volano alte nel cielo, ma hanno bisogno di concretezza per calarsi concrete sulla terra”.
Grazie e … Se ci credete pregate per noi.

Mercatino di Natale 2022

Mercatino di Natale

Maurizia è già al lavoro per allestire il nostro consueto mercatino di Natale.
Il ricavato andrà interamente per le nostre missioni in Togo.
 
STAY TUNED!!

Interventi di cataratta

Interventi di cataratta

A 10 anni non si può rimanere ciechi

La cataratta è una malattia degli occhi che causa l’opacamento del cristallino, che se non rimosso porta a cecità. In Africa questa malattia colpisce spesso i bambini anche molto piccoli, che se non operati per questa cataratta congenita sono destinati a rimanere ciechi… non possono andare a scuola, non possono giocare.. non possono fare i bambini.

Grazie all’aiuto di alcuni donatori oltre a fare campagne di interventi gratuiti di cataratta a persone adulte (100 interventi a novembre 2022 e 100 interventi a febbraio 2022), periodicamente vengono operati bambini segnalati affetti da cataratta congenita. Sono già 6 che nei primi mesi del 2022 sono stati operati. Per loro occorre una procedura più complessa: devono essere operati in anestesia generale presso una struttura specializzata (ospedale di Kpalimé o Afagnan).

Così Amandine, Charlotte, Gogo, Albert, Gabriel, Egnovi possono sperare in una vita meno in salita.

 

GRAZIE a Fabio, che per il compimento dei suoi 18 anni ha RINUNCIATO AI REGALI e ha devoluto il corrispettivo economico a chi ha bisogno.

Insieme abbiamo deciso di aiutare alcuni bambini affetti da CATARATTA CONGENITA, che se non operati sono destinati a diventare ciechi.

E così ecco Albert 8 anni che è stato operato e ora potrà continuare a “fare il bambino” giocare e andare a scuola- Poi c’è Amandine che a metà settembre verrà anche lei operata. GRAZIE

 

Anche Charlotte a 7 anni non diventerà cieca. È stata operata ed ora può GUARDARE con più serenità alla vita. Grazie a chi ha donato i soldi per l’intervento. Assieme a lei sono stati operati altri 3 bambini grazie all’aiuto di amici di suor Antonietta Profumo.

 

E infine Saga Gogo, 10 anni. Come Charlotte, Albert a tanti altri non diventerà cieca, grazie alla generosità di una persona. Saga Gogo è stata operata di cataratta congenità presso l’ospedale di Afagnan.

Prime attività

Prime attività

CHI TE LO FA’ FARE?……Bambino di 5 mesi peso 2,5 kg, bambina di 7 mesi peso 4,5 kg, bambino di 17 mesi peso 7,5 kg. Grave malnutrizione, possibile trattamento solo con sondino nasogastrico. Mai visitati da un medico……CHIEDILO A LORO CHI ME LO FA’ FARE.

MA CHI TE LO FA’ FARE…..consegnati 24 kg di latte in polvere per bambini nati prematuri e malnutriti, latte non sempre reperibile in Togo, ma indispensabile per la sopravvivenza di questi bambini. Tutto questo grazie anche a tanti di voi che ci sono vicini nelle nostre iniziative. Bambini destinati ad un esito infausto senza questo latte salvavita……CHIEDILO A LORO CHI ME LO FA’FARE

 

Una nuova missione per Aviat: dal 29 agosto al 19 settembre

Una nuova mission per Aviat: dal 29 agosto al 19 settembre

Il 29 agosto sono partiti 4 volontari AVIAT per una nuova missione: Antonio Carusone, Claudio Rigoletti, Renza Martini e Valeria Guastoni. Verranno raggiunti il 7 settembre da Enrica Costantini, Silvia Dragoni e Romain Moulart.

 

Svolgeranno:

  • visite e distribuzione gratuita di farmaci presso vari villaggi del Nord e nei pressi della Capitale.
  • Faranno attività presso l’orfanotrofio di NDN di Notzé e soprattutto ad Atakpamé presso il “Villaggio della Gioia”.

Nonostante le difficoltà legate al rilascio delle autorizzazioni a operare, che sono arrivate come al solito all’ultimo momento, il lavoro dei volontari sta procedendo secondo il programma. Ci sarà anche l’opportunità di incontri istituzionale con le autorità locali per impostare progetti futuri.

Alcune foto

This website is using cookies to improve the user-friendliness. You agree by using the website further.

Privacy policy

Eccoti le coordinate per il bonifico bancario

IBAN: IT81Z0846221003000005005843

INTESTATO A: AVIAT_odv via Codrignano 5/A 40021 Borgo Tossignano (BO)

CAUSALE: progetto Materiale Scolastico

Eccoti le coordinate per il bonifico bancario

IBAN: IT81Z0846221003000005005843

INTESTATO A: AVIAT_odv via Codrignano 5/A 40021 Borgo Tossignano (BO)

CAUSALE: progetto Pozzi